[:it]Eventi[:en]Events[:]

[:it]

GLOBAL CHALLENGES IN ASSISTIVE TECHNOLOGY

Bologna, 27-30 Agosto 2019

L’Association for the Advancement of Assistive Technology in Europe (AAATE) è un’associazione interdisciplinare pan-europea dedicata a tutti gli aspetti delle tecnologie assistive, dalla ricerca e sviluppo, alla politica.

Ogni due anni, l’AAATE organizza una Conferenza che riunisce in media più di 350 partecipanti da ogni parte del mondo ed è considerata a livello globale un punto di riferimento per il settore.

Il tema centrale della Conferenza è la tecnologia e il suo ruolo nel migliorare la qualità della vita delle persone con qualsiasi tipo di disabilità, siano esse fisiche, intellettive o complesse. Per tecnologie assistive si intende quell’insieme di dispositivi, digitali e non, che permettono a una persona di aggirare la propria disabilità per accedere a importanti ambiti di vita (lavoro, istruzione, relazioni sociali). Originariamente nate in ambito riabilitativo, oggi le tecnologie assistive includono un’ampia gamma di sistemi, come ad esempio la robotica e la robotica sociale, la realtà virtuale, la domotica, le interfacce cervello-computer, i sistemi di riconoscimento vocale, la comunicazione aumentativa e alternativa, e tutte le applicazioni di ‘telecare’ e ‘digital health’.

La natura estremamente interdisciplinare delle tecnologie assistive rende la Conferenza un luogo di incontro di varie professionalità, ospitando ricercatori impegnati in diversi ambiti accademici come ingegneria, psicologia, le scienze dell’educazione e della formazione e le scienze riabilitative.

Ogni edizione della Conferenza è organizzata in un Paese della Comunità Europea e per l’edizione del 2019 Bologna è stata selezionata come città ospitante. La candidatura è stata preparata da una partnership tra il ‘Servizio per studenti con disabilità e DSA’ dell’Università di Bologna e AIAS Bologna onlus che, insieme all’AAATE, avranno l’incarico di presiedere la Conferenza AAATE ‘19.

La Conferenza di Bologna, oltre a dare ampio risalto alla più recente ricerca nel campo delle tecnologie assistive, alla luce della recente risoluzione del 26 maggio 2018 dell’OMS a supporto dell’accessibilità delle tecnologie assistive in tutto il mondo, ha l’obiettivo di connettere le più rappresentative realtà locali e nazionali impegnate nell’innovazione del welfare con i più importanti network a livello globale.

Per maggiori informazioni contattare:

Evert-Jan Hoogerwerf (AIAS Bologna): hoogerwerf@ausilioteca.org[:]

Skip to content