[
Il 13 Maggio 2017, Lorenzo Desideri e Massimiliano Malavasi saranno i giudici dell’importantissima NAO Challenge organizzata da Scuola di Robotica di Genova. L’evento si terà presso l’Opifiico della Fondazione Golinelli a Bologna… entrata libera!
Che cos’è la NAO Challenge?
[dal sito di SdR]. La NAO Challenge è un concorso annuale co-organizzato da Aldebaran (la società che ha sviluppato il robot umanoide NAO e che lo produce) e gli Ambassador nazionali. Infatti, dalla prima edizione in poi, la NAO Challenge si svolge in alcune Nazioni europee, oltre alla Francia. In Italia, è co-organizzato da Aldebaran, da Scuola di Robotica (Ambassador per l’Italia), dalla Fondazione Golinelli e da CampuStore. L’obiettivo è di far conoscere le potenzialità sociali della robotica di servizio, e di motivare gli studenti nell’uso della robotica umanoide con l’ausilio di progetti multi tecnologici e innovativi. Attraverso la programmazione e lo sviluppo di un sistema meccatronico, gli studenti potranno realizzare scenari in cui ottimizzare le capacità del NAO tenendo conto dei suoi limiti. Questo concorso rientra fra le attività didattiche finalizzate soprattutto allo sviluppo dello spirito di iniziativa e dell’innovazione negli studenti, oltre che delle competenze scientifiche e tecnologiche. La gara è stata progettata di concerto con gli insegnanti, in modo da adattarla ai diversi progetti scientifici, tecnologici e tecnici (per studenti dai 15 ai 18 anni).
Per maggiori informazioni: Nao Challenge 2017